Nuove modalità di valutazione 2024-25
A partire dall'anno scolastico 2024/2025 entrano in vigore nuove regole per valutare gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado valide dal 2° periodo dell'anno (quadrimestre, pentamestre).
L'ordinanza ministeriale disciplina:
- le modalità della valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli alunni della scuola primaria;
- le modalità della valutazione periodica e finale del comportamento degli alunni della scuola secondaria di primo grado.
Ecco le principali novità:
Scuola primaria
- Giudizi sintetici: La valutazione degli apprendimenti verrà espressa con giudizi descrittivi (ottimo, distinto, ecc.) che spiegano meglio i progressi dello studente (vedi descrizione dettagliata in Allegato A).
- Focus sul miglioramento: L'obiettivo è valorizzare i progressi individuali e sostenere gli studenti nel loro percorso di apprendimento.
- Maggiore comunicazione con le famiglie: Le scuole dovranno comunicare in modo chiaro e tempestivo i risultati agli studenti e alle loro famiglie.
Scuola secondaria di primo grado
- Voto in decimi per il comportamento: la valutazione periodica e finale del comportamento degli alunni è espressa con voto in decimi.
- Soglia minima per l'ammissione: in sede di scrutinio finale, il consiglio di classe delibera la non ammissione alla classe successiva o all'esame di Stato per gli alunni a cui è attribuito un voto di comportamento inferiore a 6 decimi.
Si allega l'Ordinanza Ministeriale per maggiori dettagli.